I celti trasmettevano la propria cultura solo oralmente. Avevano però anche una forma di scrittura sacra, chiamata Ogham (si legge Oam).
Nel Libro di Ballymote si dice che questo alfabeto fosse stato creato da Ogma, Dio celtico della battaglia e dell’eloquenza. Egli lo diede agli uomini colti perché avessero un linguaggio segreto non utilizzabile dagli stolti.
L’Ogham è un alfabeto sacro, formato da simboli, ognuno collegato ad un albero. Il suo utilizzo comprende la ritualità, la divinazione e la guarigione personale.